Gli apparecchi acustici oggi sono personalizzati per adattarsi al meglio alle vostre esigenze e preferenze personali, poiché variano non solo per funzionalità, ama anche per stile, colore. Quando si scelgono gli apparecchi acustici, entrano in gioco diversi aspetti. Il tuo audioprotesista ti aiuterà a scegliere lo stile giusto in base al grado della tua perdita uditiva e alle tue preferenze individuali per forma, funzione e colore. Oggi gli apparecchi acustici possono anche essere collegati a una vasta gamma di dispositivi multimediali tra cui cellulare, TV e tablet.
Gli apparecchi acustici ricaricabili sono considerati più convenienti perché possono farti risparmiare tempo e denaro sulla sostituzione delle batterie usa e getta. Sono alimentati da una batteria interna ricaricabile che puoi caricare inserendo gli apparecchi acustici in uno dei due tipi di caricabatterie. Il caricabatterie da tavolo ideale per l'uso domestico o il caricabatterie portatile Plus per gli spostamenti. Un apparecchio acustico Philips HearLink è ricaricabile se nel titolo è presente una "R", che significa ricaricabile. I dispositivi ricaricabili Philips HearLink includono gli apparecchi acustici miniRITE TR e miniBTE TR.
Gli apparecchi acustici non ricaricabili utilizzano batterie che devono essere sostituite ogni cinque-sette giorni, per garantire che l'apparecchio acustico sia completamente alimentato. Le batterie possono essere acquistate presso una clinica dell'udito, in altri tipi di negozi e possono anche essere acquistate online.
Gli apparecchi acustici retroauricolari (BTE) vengono indossati all'esterno dell'orecchio. La parte principale dell'apparecchio acustico si trova dietro la parte superiore dell'orecchio. La parte che entra nell'orecchio definisce i due diversi tipi di apparecchi acustici retroauricolari. Il BTE tradizionale ha l'altoparlante dietro l'orecchio nella parte principale dell'apparecchio acustico e il suono arriva all'orecchio attraverso un tubicino. Gli apparecchi acustici con ricevitore nell'orecchio (RITE) hanno l'altoparlante direttamente nell'orecchio.
Questi apparecchi acustici possono adattarsi alla più ampia gamma di perdite uditive, fino a perdite uditive profonde. Sono robusti e facili da maneggiare.
Questo tipo di apparecchio acustico può avere altoparlanti diversi per perdite uditive da lievi a gravi. I RITI sono piccoli e appena visibili.
Gli apparecchi acustici intrauricolari (ITE) vengono indossati nell'orecchio esterno e nel condotto uditivo. Sono soluzioni personalizzate prendendo un'impronta dell'orecchio individuale per costruire l'apparecchio acustico. Sono disponibili diversi stili e opzioni. Gli apparecchi acustici invisibili nell'orecchio (IIC), gli apparecchi acustici completamente nel canale (CIC) e gli apparecchi acustici nel canale (ITC) si trovano in posizioni diverse nel condotto uditivo.
Questo tipo di apparecchio acustico è indicato per perdite uditive da lievi a moderatamente gravi. Si indossa profondamente all'interno del condotto uditivo ed è praticamente invisibile.
Questo tipo di apparecchio acustico è indicato per perdite uditive da lievi a moderatamente gravi. Si indossa completamente nel condotto uditivo ed è appena visibile dall'esterno.
Questo tipo di apparecchio acustico è indicato per perdite uditive da lievi a gravi. Si indossa nel condotto uditivo ed è visibilmente discreto. Grazie alle sue dimensioni leggermente più grandi, è possibile incorporare diversi controlli per facilitarne l'uso.